fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Tubino nero, come sceglierlo: scopri quello perfetto per te
0
Come indossare...

Tubino nero, come sceglierlo: scopri quello perfetto per te

https://femmeluxefinery.co.uk/products/black-belted-bodycon-midi-dress-angelica

Tubino nero, come sceglierlo? L’abitino nero classico è un grande basico del guardaroba: è un capo che risolve moltissime situazioni differenti. Può essere indossato in ufficio, per una serata elegante, per l’aperitivo con le amiche. In questo post ti spiego come sceglierlo in base al tuo fisico, per valorizzarti al meglio.

Questo post parte con una precisazione importante: parleremo qui del cosiddetto little black dress, il vestitino nero, che potrebbe anche non essere un tubino, dato che non a tutte potrebbe star bene questa forma.

Mi piace perché debitamente accessoriato può essere veramente un capo “camaleonte” del tuo guardaroba. Inoltre è un capo democratico: lo trovi a qualsiasi prezzo!

Cosa è il tubino

Il tubino fa ufficialmente la sua comparsa nel 1926, grazie al genio creativo di Mademoiselle Chanel, che ne indossa uno, facendo scalpore, al funerale dell’amante Etienne Balsam.

Era un vestito dalla forma semplice, realizzato in crepe de chine, a maniche lunghe ma con una lunghezza della gonna che lasciava scoperte parte delle gambe (ecco il motivo dello scandalo).

Da qui, il successo del little black dress è inarrestabile: è un abito capace di mutare forma in base alle tendenze dell’epoca, pur rimanendo sempre sinonimo di eleganza e classe.

Tubino nero: come sceglierlo in base alla forma del tuo corpo

 

Se non sai quale è la forma del tuo corpo, iscriviti alla mia newsletter, troverai il modulo in calce a questo post.

Con l’iscrizione riceverai il mio ebook gratuito di 50 pagine che ti aiuterà a capire la tua forma.

Donna pera: scegli un abito nero con scollo a barchetta, che allarga otticamente le spalle, o scollo a V, che porta lo sguardo del tuo interlocutore al viso.

La vita deve essere ben segnata – leggasi NO modelli destrutturati o ad ovetto. La gonna dovrebbe essere ad A o a ruota.

I modelli anni 50 vanno benissimo.

Donna mela: qui è importante il taglio della vita dell’abito, che non deve essere ad altezza ombelico ma deve essere più sopra, diciamo sotto il seno, un punto che nelle donne mela è la parte più stretta della vita.

Il tessuto dovrebbe essere scivolato e non rigido. Per le donne mela va bene il classico tubino, meglio se con scollo arrotondato per dare grazia al decolletè, generalmente un punto di forza di questa fisicità, e diminuire l’ampiezza delle spalle.

Vanno benissimo le forme ad ovetto.

Donna a triangolo invertito: sono le donne dal fisico atletico, con spalle molto ampie e vita e fianchi sottili.

Qui l’obiettivo sarà quello di diminuire otticamente l’ampiezza delle spalle.

Il nostro tubino ideale avrà quindi tagli diagonali in questa zona, tipo lo scollo all’americana o maniche raglan o giochi di asimmetrie.

La gonna ad A serve a rendere più femminile e rotonda la zona del bacino, che, in genere, è muscolosa e un pochino mascolina.

Donna rettangolo: possono andare bene sia i modelli a trapezio che nascondono con il loro taglio, un punto vita poco segnato, sia i modelli peplum, che al contrario, creano l’illusione di avere una vita più stretta.

Donna Clessidra: la regola fondamentale è quella di avere il punto vita segnato.

Perfetti quindi i modelli anni Cinquanta, i peplum dress, e i wrap dress, i vestiti “a portafoglio”.

Se il seno è abbondante e generoso, si può optare per uno scollo a madonna.

Il mio outfit con un abito nero

Per questo post ho deciso di indossare questo abito nero che mi è stato omaggiato da Femme Luxe, e-commerce britannico specializzato in minidress e abbigliamento femminile molto seducente. Costa poco più di 20 euro ed è disponibile in differenti colori. Cliccando sulle fotografie, vedrai l’abito direttamente nell’e-commerce.

Ho ricevuto parecchie cose da questo sito e, devo dire, non ho mai avuto sorprese tra l’abito come era fotografato sul sito e quello che ricevevo… che non è cosa da poco visto

L’abito è particolarmente interessante: è caratterizzato da una vita stretta, una cintura che si può chiudere davanti o dietro, magari con un fiocchettino vezzoso, maniche blusanti, profondo (ma non troppo) scollo a V.

Lo si può indossare in due differenti modi: con le spalle scese, modello Brigitte Bardot, per capirci, o modello “mi copro”, come invece amo io!

Sui fianchi è abbastanza aderente: il dettaglio che non lo rende volgare e portabile anche da noi over 40, è la lunghezza sotto il ginocchio. Dona subito un allure anni Quaranta!

Immaginando un’occasione diurna, l’ho abbinato alle miei stivaletti texani della Maison Margiela. Li ho presi in un outlet: prezzo pieno 690 euro, io li ho pagati circa 90. Deve piacere questo stile texano, chiaramente! Puoi abbinarlo con moltissime scarpe che hai già nel tuo guardaroba: le classiche decolletè, le sneakers, i biker, delle t-bar, gli stivali etcetcetc.

Sopra ho aggiunto un chiodo dalla vestibilità over sempre offerto da Femme Luxe, : la fantasia è pitonata. Oltre ad essere una delle fantasie regine della stagione, a me piace veramente tanto. Il prezzo è di circa 25 euro. 

Tu hai un tubino nero nel tuo guardaroba? Come lo indossi?

 

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore