fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Come indossare i pantaloni palazzo, come sceglierli e fare differenti abbinamenti
0
Come indossare..., In primo piano

Come indossare i pantaloni palazzo, come sceglierli e fare differenti abbinamenti

Come indossare i pantaloni palazzo a 40 anni - The Fashion Cherry Diary

Oggi parliamo di un trend che andrà molto per la stagione calda, cioè i pantaloni palazzo fantasia. Sono pantaloni che fanno subito estate e, soprattutto, possono essere anche molto low cost. Ma come indossare i pantaloni palazzo dall’alba al tramonto? Ecco qualche indicazione nel mio post.

Come indossare i pantaloni palazzo a 40 anni - The Fashion Cherry Diary

I pantaloni palazzo fantasia non sono un trend nuovo. Se hai più o meno la mia età, li avrai già sicuramente nell’armadio, quindi non hai bisogno di comprarli nuovamente.

Questo tipo di pantaloni sono caratterizzati dalla gamba che è svasata e diventa larga sul fondo. La svasatura parte direttamente dal cavallo del pantalone e non dal ginocchio, come invece avviene per i pantaloni bootcut.

Sono pantaloni che stanno bene a tutte, l’importante è sceglierli correttamente e metterci sopra la cosa giusta.

Per esempio, per le più piccole è meglio scegliere modelli con una svasatura non eccessiva, per non aggiungere volume nella parte finale del corpo, con l’effetto di appesantire la figura.

Il modello fantasia dà subito un tocco glamour al guardaroba, richiama alla mente look alla Saint Tropez o outfit anni Settanta, se la fantasia è legata a quel periodo.

Sicuramente sono pantaloni con cui non passerai inosservata… Quindi a te la scelta su quando indossarli (certe volte, mi capita di non voler essere troppo vistosa: in questi casi scelgo altre tipologie di vestiti).

Come scegliere la fantasia corretta

Come già più volte spiegato in altri post, la scelta della corretta fantasia è fondamentale per valorizzare la tua fisicità.

Di norma, le fantasie grandi e le righe orizzontali tendono ad allargare, quindi se hai gambe robuste meglio evitare questo tipo di fantasie. Qui il mio post dedicato a “Come abbinare le fantasie”.

Le righe verticali e quelle diagonali sicuramente aggiungono maggiore snellezza.

Anche il colore gioca un ruolo importante: come è noto, i colori scuri tendono a smagrire, quelli chiari ad allargare.

Tieni quindi anche conto di questa componente quando li sceglierai.

Per quanto riguarda la fantasia, molto dipende anche dai tuoi gusti personali. I fiori sono una fantasia eterna, ormai si indossano anche d’inverno. Anche le righe sono un classico, così come le fantasie geometriche.

In quest’ultimo caso, se sono presenti motivi orizzontali, guarda bene dove cadono. Se avete i fianchi larghi e la riga orizzontale cade proprio nel punto più largo dei fianchi, li metterà in evidenza, dando un effetto ottico di maggiore ampiezza della zona.

Un’attenzione particolare ai pantaloni con fantasie con animali, persone ecc. : sono sicuramente molto belle ma scegliete con cura la fantasia e guardate dove cadono i dettagli.

Quindi, niente fantasie tropicali con banane o altre fantasie con cerchi concentrici che finiscono nella zona del sedere… Ci siamo capite, vero?!

In generale, ti consiglio di scegliere fantasie che, alla lunga, non ti stanchino. Altro esempio, nelle bancarelle indiane questi pantaloni si trovano spesso con elefanti o altri elementi iconografici simili… Ecco, valutate sempre la “finezza” di questa fantasia: non so per quanto tempo potrà piacervi un pantalone con elefanti giganti in colori fluo.

Se vi piace il genere etnico, meglio scegliere le fantasie paisley, molto etniche ma anche molto chic (Etro le utilizza moltissimo).

Un’ultima annotazione sulla vita: io ti consiglio di privilegiare quelli a vita normale. Con quelli a vita bassa, c’è il rischio, quando ci si siede, che si veda la “gettoniera”. Quelli a vita alta vanno bene per tutte, tranne che per lee donne mela.

L’importanza del tessuto

Non c’è bisogno che lo ribadisca ma scegli un tessuto che non si stroppicci. Il lino è fantastico ma è noto a tutte che, purtroppo, si formano brutte pieghe. I tessuti migliori per l’estate sono sicuramente seta e viscosa.

Cosa indossare sotto i pantapalazzo fantasia chiari

Se la fantasia chiara è nella zona del sedere, la biancheria da indossare è color carne. Non bianca, colorata o scura MA color carne.

Come abbinare i pantaloni palazzo fantasia

Se li hai scelti in una fantasia raffinata, non ti sarà difficile indossarli anche in ufficio.

In questo caso, prova ad abbinare ai tuoi pantaloni una camicia bianca, una giacca rigorosa di un colore che richiami un colore della fantasia del pantalone e una borsa modello “cartella”. Sarai molto elegante.

Per il tempo libero, questi pantaloni sono abbinabili in molti modi differenti:

  • con una t-shirt e le sneaker MA attenzione alla lunghezza del pantalone, non deve finire sotto la scarpa;
  • con delle scarpe con la zeppa, anche in corda e una camicia di jeans legata in vita;
  • con una maglia over in seta o viscosa, soprattutto per le donne mela.

Per la sera, molto dipende anche dal tipi di tessuto dei pantaloni.

Se sono in cotone o lino, direi che non sono adattisissimi, diverso invece il caso di quelli in seta o viscosa con fantasia raffinata.

Molto dipende, però, anche dalla serata: una festa sulla spiaggia è differente da una cena di gala ;-).

Qui, giocano una parte importante anche gli accessori: la borsa per la sera è piccola o medio-piccola, i sandali possono essere gioiello, il make up più luminoso e intenso.

Il mio outfit con i pantaloni palazzo

Come abbinare e scegliere i pantaloni palazzo - The Fashion Cherry Diary

Per un’uscita domenicale, ho indossato in miei pantaloni di Medea, presi l’anno scorso su QVC Italia.

L’abbinamento è con un chiodo color bordeaux di Mango.

Sotto indosso una maglia di Benetton in viscosa color bordeaux.

Come abbinare una borsa rosa - The Fashion Cherry Diary

Completano il look, dei tronchetti bordeaux e la mia borsa rosa cipria di Coccinelle. Per l’ufficio, lo stesso pantalone sarà perfetto con camicia bianca e blazer blu e una borsa dal sapore più professionale.

Tu che dici? Hai questo tipo di pantaloni nel tuo armadio?

 

 

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore