fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Come indossare i jeans strappati a 40 anni
0
Come indossare...

Come indossare i jeans strappati a 40 anni

I jeans strappati sono un trend da almeno un paio di stagioni. Sebbene non sia pazza per il genere troppo strappato, ho capitolato anche io e mi sono decisa ad indossare un paio di jeans strappati a quarant’anni passati (42 per l’esattezza). Ma come indossare i jeans strappati a 40 anni? Ecco qualche indicazione.

.Come indossare i jeans strappati a 40 anni - Prova con il blazer - The Fashion Cherry Diary

Innanzitutto, ma questo è un mio gusto personale, prediligo i modelli non esageratamente strappati, quelli dove mancano intere porzioni di tessuto, magari in punti “strategici”.

Ne ho visti addirittura in giro alcuni privi totalmente del tessuto sulla parte delle cosce.

Come ho più volte spiegato, a 40 anni suonati, ho capito che è meglio far immaginare che essere troppo spogliate. Qui il mio articolo dedicato a “Come vestirsi a 40 anni: gli errori di stile da evitare”.

Per le più giovani che leggono… non sono una vecchia zia bacchettona, questa riflessione è frutto di anni di errori e sperimentazioni ;-)).

I jeans che indosso, che mi sono stati offerti da Femme Luxe, mi hanno conquistato perché avevano degli strappi ma comunque al limite della decenza.

Il modello in particolare è un “mom jeans”, caratterizzato da vita alta, un lieve volume sui fianchi e parte finale più stretta, un grande revival di un modello anni Novanta. Io ho preso una taglia 10, e le mie misure di fianchi e vita sono 92 e 70, direi che sono perfetti.

E’ una tipologia di jeans che, per star bene e slanciare, deve necessariamente essere indossato con dei tacchi, soprattutto se hai un fisico normale e non da modella.

Che modello scegliere

La scelta della tipologia di jeans strappato influenzerà molto il messaggio che vuoi comunicare:

  • il jeans skinny strappato: è sicuramente il più sensuale e non perde questo allure neanche se si indossa con una t-shirt e le sneakers;
  • il jeans boyfriend: va ingentilito abbinandogli tacchi e capi più aderenti, sennò si rischia di avere troppo volume addosso e si sembrare, appunto, troppo maschili,
  • il mom jeans: anche in questo caso va ingentilito e reso più raffinato, dato che è un modello che, come scrivevo, potrebbe non stare bene a tutte.

Come indossare i jeans strappati a 40 anni: il mio outfit

Nel mio outfit ho voluto dare un tocco di classe a questo pantalone così “ruvido” e ribelle.

Ho quindi abbinato i miei mom jeans con un body bianco sempre ricevuto da Femme Luxe. E’ un body che mi è piaciuto moltissimo, come spiegavo in un altro post, per la presenza dello scollo “Bardot”, quello cioè che lascia le spalle nude.

Aggiunge sicuramente femminilità all’outfit. Inoltre, ritengo i body molto comodi, dato che non occorre risistemarsi ogni volta la maglia in vita, soprattutto se questa tende a salire.

D’obbligo, con questi scolli, il reggiseno a fascia.

Sopra ho aggiunto, una blazer di sartoria in lino bianco. La giacca bianca è uno dei miei must-have dell’estate.

Ho concluso il look con gli accessori:

un paio di scarpe pump open toe color bordeaux;

– una borsa squadrata di medie dimensioni in pelle stampa rettile, colore grigio;

Per slanciare ulteriormente la figura, ho arrotolato il fondo dei jeans per mostrare la caviglia, dato che queste sono tra i cosiddetti skinny bits, i punti più magri del nostro corpo che ci aiutano a far apparire più snella la figura.

Vuoi sembrare più magra? Metti in mostra i tuoi “skinny bits”

Essendo a vita alta, un altro abbinamento molto seducente sarebbe stato con un cropped top, un top o una maglietta corta, o una camicia bianca rigorosa ben annodata in vita.

Perfetti anche con una camicia con raffinata fantasia foulard, che è un altro mio tormentone del periodo. Quella che vedi qui è sempre offerta da Femme Luxe.

Black Gold Geometric Scarf Print Shirt - Faye

Che ne dici? Ti piacciono i jeans strappati? Tu come li indossi?

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore