Oggi parliamo di un accessorio spesso sottovalutato: la cintura. Sta bene a tutte? Come indossarla? In questo post ti racconto proprio come indossare una cintura.
Come indossare una cintura: a che tipologia di donna sta bene
Innanzitutto vediamo a che tipologia di donna sta bene la cintura. In linea di massima, sta bene a tutte le fisicità tranne che alla donna mela, cioè a quella tipologia di donna caratterizzata da un punto vita di dimensioni maggiori di fianchi e busto e che tende ad accumulare peso proprio in questa zona.
Indossare una cintura, magari di un colore a contrasto rispetto all’abito/pantaloni che indossiamo, vuol dire evidenziare con una riga orizzontale una zona del nostro corpo.
Le righe orizzontali vengono lette più lentamente dal nostro occhio che quindi percepisce come più “larga” la zona in questione.
Per questo l’uso della cintura come ornamento deve essere considerato con attenzione, proprio perché potrebbe evidenziare un difetto.
Per esempio, alle donne pera, caratterizzate da un bacino prosperoso rispetto alle spalle che sono di dimensioni minori rispetto ai fianchi, consiglio di mettere la cintura nella zona del girovita, che in genere è ben delineata ed è un punto di forza di questa fisicità.
Proprio per il motivo che spiegavo sopra, sarà meglio non indossarla troppo scesa sui fianchi, che apparirebbero più ampi di quanto sono in realtà.
Per le donne rettangolo, caratterizzate da un punto vita poco segnato, con misure di spalle, vita e fianchi molto simili, la cintura serve a dare l’illusione di un punto vita.
L’importante è che sotto e sopra ci siano volumi che ci aiutino a mettere a dare l’impressione di una vita sottile: quindi sì a gonne ad trapezio, maglie con rouches e bluse, maniche a sbuffo etc abbinate ad una cintura in vita di colore anche contrastante.
Per le donne clessidra, la cintura è un vero e proprio must-have che serve per evidenziare le curve della silhouette, soprattutto se messa sul girovita.
Per le donne triangolo, caratterizzate da un fisico sportivo con spalle larghe e vita strette, la cintura va bene ma dovrà essere accompagnata da volumi adeguati nella parte inferiore, proprio per creare l’illusione di un bacino sinuoso e fianchi stretti.
Quindi sì alla cintura se accompagnata da gonne a trapezio o pantaloni palazzo per esempio. Se si indossano capi più aderenti e con meno volume è meglio evitarla.
Come indossare la cintura: e se hai un po’ di pancetta?
Scegli una cintura larga, ti aiuterà a contenere il volume in quella parte del corpo. Se sei una donna curvy, inoltre, non scegliere cinture troppo strette perché appariranno sproporzionate rispetto alla tua fisicità.
Scegli inoltre cinture con fibbia piatta o poco voluminosa.
Nel caso tu decida di indossare un obi, legalo dietro la schiena. Io adoro quelli di Raptus&Rose, che ho anche regalato.
Lo stesso dicasi per le ragazze piccoline: meglio evitare le cinture troppo grandi e con fibbie pesanti perché contrasterebbero con il loro fisico minuto.
Come indossare una cintura: dove possiamo metterla
- sotto il seno, se l’abito che indossi prevede il taglio della vita proprio in quella zona. Quest’opzione è l’unica da considerarsi per le donne mela in quanto la zona sotto il seno è la più sottile del busto e va valorizzata.
- all’altezza del girovita, servirà a spostare l’attenzione di chi guarda in questa zona, soprattutto se la cintura è in un tono che contrasta con il vestito. Una cintura posizionata qui, magari alta come un obi giapponese, allungherà otticamente le gambe e accorcerà il busto, quindi se hai il busto corto sarebbe da evitare di mettere una cintura in questa posizione.
- all’altezza delle ossa del bacino, nella posizione classica dei passanti dei pantaloni. Al posto della solita cintura puoi anche utilizzare un foulard arrotolato e fermato con un fiocco o con un nodo
- calata sui fianchi, quest’opzione, come spiegato sopra è a evitare per chi ha i fianchi abbondanti. In questo caso, il busto verrà otticamente allungato e le gambe accorciate. Valuta quindi bene allo specchio se ottieni un effetto valorizzante della tua figura.
Modi alternativi e trucchi
Chi l’ha detto che la cintura debba essere messa solo nei passanti dei pantaloni? Ecco ulteriori modi per indossarla
- sopra un cappotto;
- sopra un blazer maschile;
- sull’abito chemisier sia nella versione obi, legato quindi al girovita che nella versione calata sui fianchi con charms o catenelle;
- per un effetto molto seducente puoi utilizzare una cintura bustino portata rigorosamente al girovita;
- puoi indossare anche più cinture insieme nella zona del girovita che creeranno l’illusione di una fascia alta in questa zona;
- puoi sostituire la cintura con un marsupio, opzione molto di moda in questo periodo. Potrai indossare la tua cintura marsupio sia su un abito, sia sopra un blazer od un cappotto. Tieni sempre presenti gli accorgimenti legati alla tua fisicità che ti ho consigliato nel primo paragrafo di questo post;
- puoi crearti una cintura obi con un semplice foulard 90×90. Te lo spiego nel dettaglio in questo post >> Foulard, sei modi differenti per indossarlo
- La puoi utilizzare per fermare un foulard o una lunga pashmina
Qui sotto la mia bacheca di Pinterest con tanti spunti dedicati a come indossare la cintura.
Tu come la indossi?