Il look sporty-chic è ormai quasi un classico. Perfetto per le ragazze giovani, è divino indossato con la classe dei nostri quarant’anni… e oltre. Ma come vestirsi sporty chic? Come creare outfit sportivi ma eleganti e glamour. Ve lo spiego in questo post.
Come vestirsi sporty-chic: i pregi
Innanzitutto, parliamo dei pregi di questa tipologia di outfit. In primo luogo, la versatilità: una persona può indossare una bella tuta in casa, o dei confortevoli pantaloni da jogger, e poi essere perfetta per uscire cambiando solo le scarpe da casa con delle décolleté con il tacco.
In secondo luogo, sono outfit molto confortevoli, che non costringono il corpo e lo lasciano libero di muoversi con naturalezza.
Quando indossare lo stile sporty-chic
Lo stile sporty-chic è perfetto in molte occasioni ma sconsigliato in quelle molto formali.
Per quanta riguarda gli ambienti di lavoro, è sicuramente bandito da quelli dove esiste un rigido dress code “corporate” (come in certi tipi di banche o di istituzioni).
Per quanto riguarda gli ambienti lavorativi dove non esiste un dress code scritto, valutate voi in base alla vostra esperienza.
L’importante è non esagerare
L’importante è non esagerare con la sportività dei capi che indossate. È vero che potete mixare capi sportivi con capi più rigorosi ma è altrettanto vero che spesso i vestiti “sporty chic” sono solamente ispirati ai vestiti sportivi senza esserlo veramente. Pensa per esempio a dei pantajogger in preziosa seta o viscosa o alle felpe arricchite di perle e cristalli: hanno il taglio o il tessuto dei capi sportivi ma sono in realtà “altro”.
Il segreto dello stile sporty-chic: mixare
Il segreto per realizzare degli outfit sporty-chic è mixare questi capi dal sapore sportivo con capi iper-eleganti. Alcuni abbinamenti possono essere:
- Le sneakers con l’abito romantico a corolla
- Le sneakers con una gonna ad A, in tulle o a pieghe e una t-shirt
- Le sneakers con il tubino elegante
- La felpa con la gonna a matita
- Il bomber sportivo con i pantaloni palazzo o i pantaculotte e i tacchi
- La tuta con delle scarpe eleganti con il tacco
- I pantaloni da jogger con una t-shirt o camicia ed un blazer sartoriale
- I pantaloni in pelle con le sneakers e un maglione over
I miei outfit sportivo e chic
Per interpretare questo stile, che in realtà non mi appartiene molto (ho pochissimi capi veramente sportivi), ho scelto questa tuta che mi è stata offerta da Femme Luxe.
Ho scelto la taglia S/M in colore bianco. E’ un set composto da maglia a maniche corte e pantaloni, disponibile in molti altri colori ma il bianco aggiungeva un tocco di eleganza e sofisticatezza senza tempo.
È composta da pantaloni jogger e da maglia a scatola. In questo outfit ho voluto giocare con i colori tenui e naturali. Ho quindi abbinato alla tuta bianca un paio di pump open toe color tortora di Bruni Premi e una borsa a mano di Coccinelle color rosa cipria.
Sarà perfetta anche per la stagione fredda, magari indossando sopra un bel cardigan in cachemire in tinta tenue.
Nel secondo outfit, ho invece reso più casual un vestito elegantissimo monospalla, di colore bianco, offerto sempre da Femme Luxe.
Mi ha ricordato subito un abito indossato da Carrie Bradshow, la protagonista di Sex&The City.
Come quello è monospalla ma questo al posto del fiore ha un fiocco, che è uno dei trend della prossima stagione.
Il tessuto è tipo scuba, quindi, morbido ma piuttosto sostenuto, per permettere al fiocco di stare “su”.
Carrie indossava questa tipologia di vestito molto elegante e che non fa di certo passare inosservate con dei tronchetti neri open-toe.
Per renderlo più portabile nella vita quotidiana, e sfruttarlo quindi di più, io gli ho invece abbinato le mie sneakers bianche con borchie della Converse All star. Così diventa molto quotidiano e casual. Certo, la gamba appare meno slanciata ma non era quello il mio desiderio numero 1.
Che ne dici? Ti piace lo stile sporty-chic? Tu come lo crei?