Il mio blog il mese scorso ha compiuto 3 anni. Tra i tanti pacchi che arrivano a casa, le collaborazioni, le consulenze e il lavoro, mi sono dimenticata di festeggiare. Oggi lo faccio condividendo il risultato delle mie fatiche e ti spiegherò come aprire un blog gratis e come diventare una fashion/food blogger di successo.
Sempre più ragazze, anche over 40 come me 😉, infatti, mi chiedono infatti “Come aprire un blog gratis?” oppure “piacerebbe anche a me aprire un blog per parlare della mia più grande passione, come posso fare?” o ancora “vorrei guadagnare qualcosa ogni mese, potrebbe essere una buona idea aprire un blog?”.
Come aprire un blog gratis: usa la piattaforma WordPress
Partiamo dalla prima domanda che mi viene rivolta più spesso e cioè “come aprire un blog gratis”.
La risposta tecnica è quella di usare una piattaforma per blogging: per me la migliore è senza dubbio WordPress.
Tutti i blog che ho avuto nel passato sono sempre stati costruiti a partire dalla piattaforma WordPress e numerose testate giornalistiche con cui ho collaborato avevano il sito realizzato proprio con WordPress.
Questo solo per dirti che WordPress non è solo una piattaforma per blogger ma è utilizzata anche da professionisti. Anche il mio blog attuale, quello che stai leggendo ora, utilizza quel CMS. Non ho mai provato le altre piattaforme e non ne sento il bisogno. Sono un’autentica fan di WordPress.
Trovi WordPress a questo link https://it.wordpress.com/. Basta iscriversi e con pochi click potrai avere il tuo sito online. Andiamo però con ordine.
Aprire un blog gratis è sicuramente la soluzione giusta se:
- Non sei convinta di quello che stai facendo;
- Non sai se sarai costante con la scrittura;
- Vuoi provare per un po’ a scrivere e poi deciderai se proseguire o smettere.
Se infatti hai ambizioni da blogger, e soprattutto da blogger di successo, scegliere uno strumento gratuito non è la soluzione migliore.
I siti WordPress gratuiti hanno molte limitazioni rispetto a quelli a pagamento.
Con quelli a pagamento puoi personalizzare in modo ulteriore il tuo blog aggiungendo plugin che ti aiutano ad ampliarne le funzionalità, scegliendo dei temi grafici più accattivanti. Con i pacchetti a pagamento, inoltre, potrai monetizzare il tuo blog.
Comunque, se prendi il pacchetto gratuito su wordpress.com sarai in grado di fare un upgrade ad un pacchetto superiore, con più funzionalità, in qualsiasi momento.
Se vuoi diventare una blogger di successo, devi imparare a ragionare in ottica imprenditoriale, dovrai imparare ad investire sul tuo blog per renderlo il più performante possibile.
Rifletti bene, quindi, se partire con un blog gratis o passare subito ad uno a pagamento.
Dopo due anni su WordPress.com a pagamento, avevo il pacchetto business, sono passata nel 2018 a WordPress.org su hosting Siteground. Nel pacchetto scelto, avevo compreso il trasferimento del blog dalle due piattaforme e devo dire che mi sono trovata molto bene.
Come diventare una fashion blogger di successo: le mie otto regole d’oro
Molti credono che la parte difficile di un blog sia la scrittura dei post.
Sì, è sicuramente vero anche quello ma se vuoi diventare una fashion o food blogger di successo, dovrai lavorare molto sulla progettazione del tuo blog.
Tutta questa fase viene PRIMA della scrittura vera e propria e deve essere realizzata PRIMA e nel modo corretto se vuoi ottenere dei risultati.
Su questa progettazione sono molto specifica nel mio corso, che ha anche un “workbook”, un libro degli esercizi, di 60 pagine che ti aiuterà a trasformare i tuoi pensieri in azioni. Altre regole importanti sono quelle relative alla costanza e al giusto “atteggiamento mentale”.
Queste sono le mie otto regole d’oro per pianificare in modo corretto il tuo blog e partire, e proseguire, con il piede giusto.
- Definisci bene l’argomento del tuo blog, decidi di scrivere solo su qualcosa che ami davvero tanto;
- Definisci bene il pubblico a cui ti rivolgerai. “A tutti” non è contemplata come risposta, devi individuare una specifica nicchia di persone;
- Definisci l’estetica del tuo blog. Il tuo blog deve essere accattivante ed avere colori e temi costanti che rispecchino i significati che vuoi trasmettere al tuo pubblico;
- Non piagnucolare sul blog. Il blog non è il post per lamentarsi dei datori di lavoro o parlar male delle persone. Devi stare concentrata sull’argomento che hai scelto;
- Sii sempre sincera e trasparente con il tuo pubblico, quando scrivi un post sponsorizzato dichiaralo sempre. Fai lo stesso se ricevi dei prodotti da un brand. Dillo sempre apertamente che non hai acquistato direttamente il prodotto ma che l’hai ricevuto in omaggio
- Sii costante. Questa è una regola molto importante. Inutile iniziare a scrivere un post al giorno per il primo mese e poi smettere, poi riprendere dopo qualche mese, e poi smettere di nuovo. Datti un obiettivo piccolo, di un post alla settimana magari. Sarei sempre in tempo ad aumentare il numero dei post, ma la costanza prima di tutto.
- Crea delle pagine social che ti aiutino a portare traffico sul tuo sito. Attenzione! Postare il link al tuo post e scappare non è una strategia, non va fatto! Le pagine social vanno curate con uno specifico piano editoriale, in modo da creare una community di persone appassionate a ciò che scrivi. Anche questo fa parte di un apposito modulo del mio corso, dove spiego come gestire i social network da professionista.
- Contatta i brand relativi all’argomento del tuo blog e… solo quelli. Più specifica sarai con l’argomento del tuo blog più facile sarà ottenere collaborazioni. Nel mio corso, spiego esattamente come trovare questi indirizzi e come contattare i brand.
Come aprire un blog gratis e come diventare una fashion blogger di successo: e sei hai paura di cominciare?
Aver paura di iniziare a scrivere è un fatto comune a molte, anzi è quasi la regola. Io stessa ci ho messo anni prima di decidere di aprire un blog dedicato alla mia vera e grande passione: la moda.
Ho dovuto lavorare molto su me stessa e buttare il cuore oltre l’ostacolo.
Allora, sei pronta per cominciare :-)?