Hai un negozio fisico, ma nel corso del tempo hai deciso di aprire anche un ecommerce di vestiti femminili. Sicuramente, questa è un’ottima idea, e ti consentirà di aumentare il tuo volume d’affari, ma la gestione di un negozio online di vestiti femminili dovrà essere affidata a professionisti, come una web agency a Milano, o nella tua città.
Questo perché la stessa ottimizzazione del tuo sito sarà un lavoro, e dovrà essere svolto al meglio, in modo da indurre sempre più clienti ad acquistare da te. Vediamo, quindi, come migliorare il posizionamento Google del tuo ecommerce di vestiti femminili.
Migliorare il posizionamento Google di ecommerce di vestiti da donna
Il web è pieno di ecommerce di vestiti da donna, ed è per questo che dovresti investire nel miglioramento del posizionamento Google del tuo ecommerce. Ecco quali sono gli aspetti essenziali per raggiungere questo risultato e mantenerlo:
- Contenuti ottimizzati
Puoi pensare che un ecommerce di vestiti da donna sia costituito solamente dai prodotti, dalle foto e dai prezzi. Ti dici che se abbassi i prezzi venderai di più, ma le visite non aumentano. Questo perché probabilmente non hai pensato ad ottimizzare i suoi contenuti.
Con questo ci si vuole riferire non solo alle descrizioni degli abiti, che pure dovranno essere chiare e contenere le parole chiave corrette, ma anche alla creazione di un blog nel quale suggerire l’acquisto di ciò che sia presente all’interno del catalogo. Ad esempio, potrai creare dei post nei quali indicare gli ultimi trend riferiti alla moda femminile, proponendo gli abbinamenti giusti costituiti dai prodotti del tuo ecommerce. Così, se una donna cercherà “cappotti autunno inverno 2019” arriverà molto più velocemente al tuo sito, superando ciò che verrà proposto dalla concorrenza.
- La giusta navigabilità
Per ottimizzare per Google un ecommerce di vestiti da donna sarà necessario anche rendere il sito navigabile e accessibile. L’utente dovrà essere in grado di trovare velocemente ciò che starà cercando, di navigare facilmente tra le categorie e di non perdersi all’interno dei diversi menu del tuo sito.
Avere, ad esempio, una colonna che riepiloghi le categorie di riferimento per i tuoi abiti sarà un ottimo elemento, che consentirà alle donne di ritrovare subito i pantaloni, le gonne e gli abiti. Allo stesso modo, il sito dovrà caricarsi velocemente e non dovrà contenere immagini troppo pesanti, che potrebbero penalizzarlo.
- Le recensioni
Ottimizzare un ecommerce di abiti da donna per Google significa anche investire un po’ nelle recensioni. Un sito con maggiori recensioni sarà visto come affidabile e verrà proposto sempre di più agli utenti che avranno fatto una determinata ricerca.
Pensa, ad esempio, alle attività presenti su Trip Advisor: queste sono proposte spesso in ordine di preferenza e gli utenti si fideranno del giudizio degli altri per scegliere la propria destinazione.
- La specializzazione
Infine, anche se l’ecommerce dedicato agli abiti da donna venderà un po’ di tutto, si potrà ottimizzare la sua presenza su Google specializzandolo. Ad esempio, potrai puntare sulla convenienza dei prezzi, sulle taglie comode e su molto altro.
Post publiredazionale