“Armocromia” è una delle parole più ricercate su internet in questo periodo. Ma cosa è l’armocromia? Si tratta di un metodo consolidato per stabilire quali colori siano in grado di donarci di più e quali invece siano da eliminare perché ritenuti poco donanti per la propria carnagione. Qui vi spiego di cosa si tratta e come è possibile effettuare un test di armocromia con me.
I benefici di un test di armocromia
I benefici di un’analisi armocromatica sono molti: innanzitutto, saprai scegliere i colori che più ti valorizzano e riuscirai a lasciar perdere quelli che non ti donano.
Oltre ad apparire meglio, più luminosa, giovane e fresca, quando andrai a fare shopping non avrai più dubbi su cosa comprare e cosa lasciare in negozio. Sarai più sicura nel trovare il tuo stile.
Con un’analisi armocromatica non dovrai più seguire la moda ma ti vestirai solo con i colori più adatti al tuo mix di pelle/occhi/capelli.
Inoltre i colori hanno un indubbio significato psicologico: dobbiamo indossare colori che comunichino meglio il nostro messaggio e ci facciano sentire bene, oltre a valorizzare il nostro viso.
Test di armocromia a Brescia: come si svolge con me?
La consulenza si svolge presso il domicilio della cliente in un orario diurno, nei giorni di sabato o domenica, in modo da poter osservare il volto della cliente alla luce naturale del giorno. La luce artificiale potrebbe, infatti, falsare l’analisi.
Le fasi della consulenza sono quattro e mirano a scoprire:
- il sottotono della pelle della cliente che può essere caldo o freddo;
- il valore cromatico di pelle/occhi/capelli della cliente che può essere chiaro/medio/scuro;
- l’intensità che può essere alta o bassa;
- il contrasto tra pelle/occhi/capelli che può essere basso/medio/alto.
Tutti questi dati servono a capire la “stagione” di appartenenza della cliente e il relativo sottogruppo, categorie fondamentali per capire quali sono i colori donanti.
Come è noto, secondo la teoria delle stagioni “inventata” da Carole Jackson agli inizi degli anni Ottanta e poi ampliata da Mary Spillane e Christine Sherlock, tutte le persone rientrerebbero, in primis, in quattro categorie denominate come le stagioni, quindi autunno/inverno/primavera/estate.
Ogni stagione si suddivide poi in ulteriori tre sottocategorie cadauna per un totale di 12 sottogruppi. Ora si utilizza un metodo che prevede 16 sottogruppi, quattro per ogni stagione.
Essenzialmente, la divisione fondamentale è quella tra sottotono caldo (solare) e sottotono freddo (lunare).
- Solare: il mix di pelle, occhi e capelli ha un sottotono prevalentemente caldo. Ci sono due tipi di solari: solari primavera/solari autunno;
- Lunari: il sottotono è prevalentemente freddo. Anche qui abbiamo due tipologie: lunari estate/ lunari inverno.
Un primo metodo per capire da sola se hai sottotono caldo o sottotono freddo è relativo al test dei metalli: se stai meglio con l’oro hai probabilmente un sottotono caldo, se stai meglio con l’argento, è probabile tu possegga un sottotono freddo.
A seconda dei colori naturali, le persone possono essere:
Primavera – colori caldi e chiari. Le sottostagioni sono bright/warm/light;
Estate – colori freddi e chiari. Le sottostagioni sono light/cool/soft;
Autunno – colori caldi e scuri. Le sottostagioni sono soft/warm/deep;
Inverno – colori freddi e scuri, saturi, intensi e profondi. Le sottostagioni sono deep/cool/bright
Perché 4 stagioni? Perché si è pensato ai colori della natura in quelle stagioni.
Dopo una disamina di pelle, occhi e colore naturale dei capelli con osservazione della chioma alla radice, si passa al test dei drappi colorati che servirà a stabilire sottotono e intensità.
Test armocromia a Brescia/Franciacorta e Lago d’Iseo
Se desideri effettuare un test per capire di che stagione sei e migliorare così il tuo modo di apparire e il tuo guardaroba, puoi contattarmi all’indirizzo isabella@thefashioncherrydiary.com.
Effettuo consulenze a Brescia, in Franciacorta e sulla sponda bresciana del Lago d’Iseo nelle giornate di sabato e domenica.
Dal 2020, svolgo anche consulenza online con un metodo appositamente studiato per l’analisi del colore.
Il costo è di 100 euro a persona, IVA inclusa, con possibilità di sconti se si acquistano più pacchetti.
Tutte le tariffe dei miei servizi sono indicate nella sezione “Tariffe Consulenza immagine”