fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Ottod’ame: la mia recensione sulle loro borse
0
Scarpe&borse

Ottod’ame: la mia recensione sulle loro borse

Molto spesso mi chiedete in privato consigli sulle borse da acquistare. Ecco quindi la mia recensione sulle borse di Ottod’ame, che sono quelle che compro io, sia come borse ammiraglie che come borse più sfiziose. Vi spiego anche dove acquistarle con una buona percentuale di sconto.

Ottod'ame: la mia recensione delle loro borse - The Fashion Cherry Diary
Ottod’ame: la mia recensione delle loro borse – The Fashion Cherry Diary

Le borse raccontano tanto di noi. Si adattano al nostro stile, sono le nostre fide compagne di mille avventure. Esprimono tanto di noi nel design, ancora di più se guardiamo il contenuto al loro interno. Ma questa è un’altra storia, io nelle mie borse tengo veramente di tutto 😉!

Una bella borsa è in grado di cambiare l’aspetto generale di un outfit. Anche un semplice jeans e maglietta possono cambiare totalmente aspetto se accompagnati da una “Signora” borsa.

Così avviene anche per la bigiotteria, di cui sono patita. Qui trovi il mio post dedicato a dove comprarla senza spendere troppo.

E qui le cose si fanno complicate, dove trovare una bella borsa, in grado di fare la differenza in quanto a stile e design, ma nel contempo solida, realizzata in ottimi materiali, magari made in Italy e con un giusto rapporto qualità prezzo?

Come vi dicevo sopra, io ho acquistato quelle di Ottod’ame e qui mi appresto a darvi il mio giudizio dopo un anno abbondante di utilizzo.

Borse Ottod’ame: la mia recensione

Ottod'ame: la mia recensione delle loro borse - The Fashion Cherry Diary

Eccoci quindi nel cuore della mia recensione sulle borse di Ottod’ame.

Il primo acquisto è stata la mia borsa ammiraglia, quella che uso tutti i giorni al lavoro, e che deve essere rigorosa ma nel contempo comoda e con un tocco di femminilità. L’ho comprata sul loro sito a settembre 2018 circa.

E’ la borsa che, come scrivevo sopra, utilizzo tutti i giorni e, da quando l’ho ricevuta, l’ho usata quasi quotidianamente, viaggi di lavoro compresi.

Mi piaceva la forma squadrata, le nappine, la possibilità di poterla utilizzare sia a mano che a tracolla.

La uso con continuità da 1 anno e mezzo.

Ecco i miei giudizi dopo l’utilizzo prolungato:

Pelle: la pelle martellata è in perfette condizioni e non si è minimamente screpolata o rovinata.

Metalleria: ha mantenuto il colore dorato senza stingere.

Forma: la borsa non si è affatto sformata nonostante ci ficchi dentro veramente tanta, tantissima roba.

Fondo borsa: la borsa è dotata di piedini che hanno impedito l’usura del fondo della borsa. Anche la metalleria dorata dei piedini è ancora perfettamente intatta.

Manici e tracolla: ancora perfetti e senza segni di usura o scolorimenti vari

A posteriori, penso proprio di aver fatto un buon acquisto: la forma classica, il colore, la robustezza mi permetteranno di utilizzarla ancora per molto, moltissimo tempo.

Il costo della borsa in pelle Made in Italy è stato di: 126 euro in saldo. Mi sembra un prezzo accettabile, vista la qualità e la durabilità della borsa.

Ultimamente, ho aggiunto alle mie borse, altri due esemplari sempre di Ottod’ame.

  • Una borsina a tracolla in pelle dal sapore hippie;

Ottod'ame: la mia recensione delle loro borse - The Fashion Cherry Diary

  • La Mydame, un loro modello che ritengo pazzesco e che si può indossare in 5 modi differenti. Cercavo un marsupio carino ma quando ho visto questa in saldo, che si può tramutare anche in marsupio, borsa a tracolla, pochette a mano non ho resistito.

Ottod'ame: la mia recensione delle loro borse - The Fashion Cherry Diary

Entrambe mi sembrano di ottima qualità e vi terrò aggiornate sull’eventuale usura di queste due borse.

Diciamo che la prima borsa, che è stata sottoposta a quasi ogni tipo di tortura (riempita all’inverosimile, appoggiata a terra, ha preso qualche goccia di pioggia etc), sembra praticamente nuova.

Borse Ottod’ame: dove comprarle con gli sconti.

Il posto dove ho trovato essere quasi sempre più conveniente comprarle è sul loro sito, nella sezione outlet del sito di Ottod’ame.

Le borse possono essere scontate fino anche al 50%. Se ci si iscrive alla loro newsletter, arrivano in certi periodi anche ulteriori sconti del 10% da utilizzare nella sezione outlet.

Da tenere d’occhio anche la sezione “Saldi”, quando c’è. Anche qui ci sono spesso degli sconti ma quelli maggiori li ho trovati nella sezione “outlet”.

Altri posti dove trovare queste borse a ottimi prezzi è anche su Yoox. Controlla però  sempre anche il sito di Ottod’ame, perché la maggior parte delle volte ho trovato lì prezzi più bassi.

Per quanto riguarda il mercato di seconda mano, esiste anche se non in dimensioni ragguardevoli: prova a verificare su Vestiaire Collective ed Ebay.

Detto questo chiedo a te, quale è la tua marca di borse preferita?

 

 

 

 

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore