fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Bigiotteria: dove comprarla senza spendere troppo
1
In primo piano, Scarpe&borse

Bigiotteria: dove comprarla senza spendere troppo

Bigiotteria: dove comprarla senza spendere troppo. The Fashion Cherry DIary

Dopo aver fatto la diretta su come abbinare gli accessori e i post di questi giorni relativi ai trend di questo settore, alcune di voi mi hanno chiesto dove comprare bigiotteria senza spendere troppo. Qui condivido con voi qualche suggerimento, qualche idea per il fai da te, e i siti dove comprare con un occhio particolare al budget.

1. La mia prima fonte di approvvigionamento per quanto riguarda la bigiotteria è, purtroppo, una soluzione poco praticabile in questo periodo. Infatti, mi piace tantissimo acquistare collane e orecchini nei mercatini artigiani o nelle bancarelle etniche.

Oppure quando sono in viaggio, come ricordo, mi concedo sempre un gioiello (di poco costo) o un accessorio del luogo che ho visitato. Queste in genere sono soluzioni abbastanza economiche. Inoltre, i pezzi, soprattutto quelli eseguiti dalle artigiane, sono spesso realizzati in pochi esemplari.

Ho una collana in legno presa sull’isola di Kos per 10 euro che è in assoluto il mio accessorio preferito per l’estate.

Così come adoro degli orecchini in bambù curvato al vapore presi per pochi euro in una bancarella: quando li indosso tutti mi chiedono se sono di Gucci!

Il mio pezzo forte è però un ciondolo in giada con cammeo preso a New York. E’ chiaramente giada di valore basso e ho pagato questo ciondolo in un negozio cinese con annessa polleria circa 50 dollari, dopo una lunga contrattazione.

Tornata in Italia, gli ho fatto mettere una biglierina in oro, trasformando il pezzo comprato nella polleria di NY in un vero e proprio gioiello.

Bigiotteria: dove comprarla senza spendere troppo. Prova i mercatini
Bigiotteria: dove comprarla senza spendere troppo. Prova i mercatini

Bigiotteria: dove comprarla senza spendere troppo. Prova i mercatini, dove ho trovato questa collana iconica in legno. The Fashion Cherry Diary

 

2. Seconda fonte: il fai da te. Adoro farmi da sola le collane, utilizzando soprattutto pietre dure. Compro questi fili di perle e pietre nei mercatini indiani e poi le creo io. Questo è un ottimo modo per avere della bigiotteria a poco prezzo.

Con poco, si ottengono dei gioielli unici e ci si diverte anche molto. Oppure mi piace anche realizzare collane con le fettucce (Vi ho linkato sotto, il tutorial video per realizzare la collana con i nodi in fettuccia).

Nella foto qui sotto, una collana girocollo che ho realizzato con corniola, quarzo rosa, perle di differenti colori, il tutto montato su cavetto metallico.

Bigiotteria: dove comprarla senza spendere troppo. Prova a farla da te. The Fashion Cherry Diary

Al terzo posto ci sono i brand di bigiotteria che acquisto. In particolare, consiglio:

  • Ottaviani: è un brand che adoro. Si contraddistingue per gioielli di grandi dimensioni, con cristalli molto luminosi e colorati. Ho delle loro collane da anni (quasi decenni) e sono ancora perfette, proprio per la qualità dei materiali con cui sono realizzate. La collana che vedete nell’immagine di copertina è di Ottaviani.
  • Bronzallure: si tratta di gioielli realizzati con una lega brevettata e coperti da una placcatura oro rosa. Qui sono splendide sia le collane che gli anelli, soprattutto quelli con il quarzo rosa. Vi deve piacere questo colore, però.
  • Veronese: che si compra su QVC Italia. Sono gioielli in argento con differenti tipi di placcatura. Proprio la placcatura è il punto forte di questi gioielli. La collanina con la croce che mi vedete indossare nelle Stories la porto da parecchi mesi e la indosso tutti i giorni a contatto con la pelle e quando faccio la doccia e la doratura è ancora perfetta.
  • Sodini: anche in questo caso, ci troviamo di fronte a pezzi di ottima qualità, molto legati alla moda.

Dove comprare bigiotteria online senza spendere troppo

Oltre che negli store online ufficiali, questi brand (tranne Veronese) possono essere comprati anche nei siti di destoccaggio, come Privalia o Saldi Privati. Sono siti in cui vengono messe in vendita le collezioni degli anni passati con alte percentuali di sconto.

Qui il mio post dedicato a questi siti per comprare abbigliamento di marca a ottimi prezzi.

Le vendite sono a tempo e in determinati periodi dell’anno, quindi non ci sono sempre. Bisogna monitorare costantemente questi siti.

Esiste poi la bigiotteria che si può acquistare da H&M, Zara, Mango: sono sempre pezzi molto di tendenza e legati alla moda del periodo. I prezzi sono molto abbordabili ma la qualità è medio-bassa, così come materiali e placcature varie.

Diciamo che li consiglio se avete bisogno del pezzo supermodaiolo per aggiornare con poca spesa i vostri outfit.

Per chiudere: ci sono molte ragazze che fanno gioielli e li vendono direttamente su Facebook.

Tra queste, io ho acquistato tre pezzi da Dimmi di Sì Bijoux, che trovate a qui > Dimmi di Sì, Pagina Facebook.

Si tratta di bigiotteria dalla linea molto delicata e sognante, con un ottimo rapporto qualità prezzo, impreziosita da perline, stelline, cuoricini, perle barocche. Super consigliata.

Quali sono le vostre marche preferite di bigiotteria?

 

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore