Piccoli elementi di arredo fanno la differenza, eccome! Ecco delle idee per trasformare il tuo ambiente di casa, rinnovandolo, senza dover spendere una fortuna con nuovi mobili.
Bastano dei complementi d’arredo pensati appositamente in armonia o in contrasto con lo spazio e il mobilio. Non è difficile creare un impatto diverso per chi entra in casa l’ennesima volta, o solo per il gusto tutto personale di cambiarti dei particolari di arredo.
Un mix tra vecchio e nuovo, per esempio, già crea una suggestione dinamica che può spiazzare chi guarda. Oppure, dare una virata verso un unico colore, scegliendo magari uno stile di complementi in materiali e tessuti ricercati… Insomma, di idee ce ne sono, vediamone qualcuna!
I Copridivani per rinnovare casa
Bastano dei copridivani in un determinato stile, per ravvivare o rendere elegante un soggiorno. La living room è ancora troppo ispirata ad uno stile da salotto classico?
Si può pensare ad un copridivano colorato, realizzato con fantasie originali che sono utili per staccare visivamente sia il divano sia le poltrone dal resto – tramite anche dei copri-poltrona.
Al contrario, se il soggiorno non è abbastanza elegante, si può pensare ad un copridivano raffinato, realizzato con tessuti morbidi e ricercati. Che sia elasticizzato oppure telo copridivano, l’importante è l’effetto chic di questo complemento e dell’insieme.
Scegliere il colore del copridivano non è cosa da poco, comunque, dato che può modificare l’impatto dell’intero soggiorno… è bene studiare l’arredo anche nei dettagli!
I Tappeti per trasformare gli interni
Si può rinnovare un ambiente anche solo con un tappeto unico e di grande impatto. Perché i colori e le geometrie, o le fantasie, associate ai tappeti, possono creare spazi differenti anche mantenendo gli stessi mobili.
Basta poi un accessorio in linea col tappeto, magari una lampada, e si potrà subito creare un’atmosfera alternativa a quella precedente.
Di regola la scelta dei tappeti varia in base agli ambienti, e sappiamo che sono presenti sia tappeti eleganti per la living room, magari tappeti persiani o shabby, sia tappeti per il bagno o per la cucina, moderni e originali.
In particolare per la camera da letto, un tappeto colorato può ravvivare e variare un arredo in legno.
In cucina, una passatoia riesce a dare una suggestione spaziale diversa, correndo lungo il pavimento.
Coprisedie per cambiare cucina o soggiorno
Grazie all’applicazione di alcuni strategici coprisedie, possono cambiare volto sia la zona della living room o salotto, sia la cucina. Oltre alla comodità di coprire le sedie e preservarle, a livello estetico un set di coprisedie elasticizzati rendono le sedute per il tavolo colorate o ricche di sfumature interessanti.
L’aspetto dell’ambiente cambierà di certo, e i coprisedie possono essere abbinati ai tappeti oppure alle tovaglie, per dare un tocco di rinnovamento e colore all’interno.
A volte, se si hanno dei quadri alle pareti su determinate tonalità, non è male pensare a delle connessioni per stile e tinte.
Senza cambiare i mobili, quindi, è possibile modificare gli interni con piccoli accorgimenti di creatività, rivestimenti che creano novità al primo sguardo!
Post publiredazionale