L’autunno è ormai alle porte: che colori indosseremo in questo autunno-inverno 2020/2021? Ci sono già nel nostro armadio? Proviamo a vedere insieme.
Il punto di partenza è il report che ogni anno Pantone, l’istituto più importante e conosciuto legato al mondo del colore, dirama con il dovuto anticipo.
Qui il link al sito di Pantone, se vuoi approfondire: Pantone.
I colori scelti per questa stagione incoraggiano sia la creatività che il pragmatismo e riflettono il cambiamento di mentalità dei consumatori che danno la precedenza al valore e alla durabilità di una tendenza cromatica rispetto a mode passeggere, in grado di resistere solo ad una stagione.
Ecco quindi i colori che indosseremo nel prossimo autunno-inverno 2020/2021
Classic Blue 19-4052: è il colore Pantone per l’anno 2020. Comunica stabilità, tradizione, professionalità, tutti attributi che ormai conosciamo bene.
Se ti stai chiedendo come abbinarlo, ecco qui il mio post.
Magenta Purple 19-2428: un colore ammaliante, Pantone lo definisce addirittura “mesmerizzante”, di sicura personalità, una cromia in cui blu e rosso sono mixati sapientemente.
Molto femminile, ma non mieloso, potrebbe essere perfetto per un abito da sera o giocato negli accessori per dare luce ad un outfit scuro.
Amberglow 16-1350: un arancione polveroso, comunque molto appariscente se adottato in look monocromatici, perfetto per essere abbinato con tonalità cammello o neutre.
Ovviamente tenendo conto della propria stagione armocromatica. Per persone creative e sicure di sé. E dal sottotono caldo.
Samba 19-1662: un rosso che non ha la prepotenza del rosso classico, ma che ha comunque la sua dose di appeal e la sua capacità di attirare l’attenzione, in modo molto sofisticato e non scontato.
Potrebbe essere perfetto per alzare il tono di un outfit nero e rendere meno noioso un tailleur grigio. Sicuramente voluttuoso e sensuale.
Green Sheen 13-0648: sicuramente un colore inusuale per l’autunno data la sua vivacità e l’acidità. Immaginatelo sui grigi o con i blu. Di sicuro è una tonalità che si fa notare. Sconsigliato alle timide.
Se vi piace, provatelo sempre bene vicino al viso nel caso stiate acquistando un maglioncino o una blusa. E’ una cromia difficile, se non vi dona… non compratelo!
Sandstone 16-1328: è un colore che rievoca la natura, la vita all’aria aperta.
Ha un certo senso di rustico che ci riporta alla terra e a texture naturali.
Rose Tan 16-1511: un rosa polveroso, sicuramente più adulto e sofisticato del rosa pastello. È comunque sempre associato alla dolcezza, all’ingenuità e al mondo femminile, seppure in questa sfumatura molto “composta”.
Tenetelo presente se dovete indossarlo in ufficio per una riunione (leggasi NON va indossato per situazioni del genere).
Ultramarine Green 18-5338: il verde è in generale un colore associato alla natura e al rinnovamento.
Secondo Pantone questa tonalità si distingue per essere molto “composta”. Può essere un’ottima alternativa al nero. Comunica autostima.
Fired Brick 19-1337: un colore corposo e legato alla terra, che può essere utilizzato sia come base che per dare un tono di colore ad un outfit più spento, mantenendo autorevolezza.
Peach Nougat 14-1220: una variante del Rose Tan, con una decisa sfumatura calda. Il significato a cui rimanda è sempre legato al mondo del rosa.
Variante da evitare se si ha un sottotono freddo. Via libera per le ragazze con il sottotono caldo.