Il dettaglio sa essere decisivo per definire uno stile, lo sappiamo bene, di conseguenza presto sempre una buona dose di attenzione ai gioielli.
Non sono amante dello sfarzo, non amo bracciali e collane troppo appariscenti, ma i gioielli delicati e femminili li apprezzo davvero tanto, rispondono perfettamente ai miei gusti e personalmente credo che siano perfetti per le donne della nostra età.
Ultimamente ho scoperto dei gioielli assai interessanti di cui volevo parlarvi, anche perché, facendo qualche ricerca online, ho notato che sembrano essere tra i più gettonati nelle nuove tendenze: sto parlando dei bracciali tennis.
Perché la denominazione “tennis”?
Mi sono subito chiesta per quale motivo un gioiello debba avere un appellativo di questo tipo, ebbene tra queste creazioni di oreficeria e il celebre sport che si gioca con le racchette vi è un legame molto simpatico.
Come riportato da Wikipedia, infatti, nel 1987 la celebre tennista statunitense Chris Evert perse il suo braccialetto di diamanti e sebbene stesse giocando una partita molto importante, si trattava esattamente di un match di US Open, chiese di interrompere momentaneamente la disputa per poter recuperare tutte le pietre preziose che si erano perdute sul campo di gioco.
La cosa, se pur con una buona dose di pazienza, volse a buon fine, i diamanti furono recuperati tutti, ma fu inevitabile alla fine della partita una domanda a riguardo da parte dei giornalisti, e la Evert disse che per lei quel bracciale aveva un grande valore affettivo.
Le caratteristiche di questi bellissimi bracciali
Da allora i bracciali con quelle caratteristiche sono definiti appunto “bracciali tennis”, ma che cosa li contraddistingue?
Anzitutto, c’è da dire che questi bracciali sono piuttosto sottili, non sono molto appariscenti ma colpiscono per la loro grazia e per la loro grandissima eleganza.
I bracciali tennis vestono in modo largo, una cosa che personalmente apprezzo, non essendo amante dei gioielli stretti, e hanno un aspetto perfettamente uniforme: molti modelli infatti, come è il caso dei bei tennis di diamanti proposti da Crieri, hanno addirittura una chiusura a scomparsa che rende il gioiello assolutamente impeccabile e pulito nel suo design.
Come si può ben immaginare, il brillare di questi gioielli è il principale protagonista: i modelli con diamanti, inutile dirlo, sono i più affascinanti e prestigiosi, tuttavia ci sono anche delle varianti più economiche, come ad esempio quelle con Swarowski.
Alcuni consigli per indossarli
Una “chicca” molto intrigante può essere indossare due bracciali di questo tipo, per rendere l’effetto ancor più coinvolgente, allo stesso modo esistono anche delle collane tennis con cui si possono creare delle affascinanti composizioni.
La “combo” bracciale + collana la reputo perfetta per occasioni particolarmente eleganti, magari quando si sfoggia un abito con décolleté in vista, mentre il solo bracciale tennis è un vero e proprio jolly, un gioiello che, con la sua femminile sobrietà, sa essere perfetto davvero in qualsiasi occasione.
La prossima volta che acquisterò un gioiello credo che terrò molto in considerazione i bracciali tennis: queste creazioni mi hanno davvero conquistato e rispecchiano appieno il mio modo di intendere l’eleganza.
Consiglio anche a voi di dare un’occhiata ai bracciali tennis e, se vi piacciono, di comprarne uno non appena ci sarà occasione!
Post publiredazionale