fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Arriva l’estate: le mie regole per curare la pelle
0
Lifestyle&Co.

Arriva l’estate: le mie regole per curare la pelle

Come preparo la mia pelle per l'estate - The Fashion Cherry Diaryseduta in acqua

Giugno è ormai entrato nel vivo: anche qui nelle mie montagne bresciane il sole inizia a farsi caldo. C’è voglia di vestirsi leggeri e di offrire il volto e il corpo ai suoi raggi. Ma come prendersi cura della pelle in estate?  La mia regola numero 1 è questa: mai, mai, mai senza solari con una protezione medio-alta, come per esempio, quella che offrono i solari Vichy, che hanno differenti formulazioni come lo spray, che ritengo molto comodo soprattutto per la mia scatenatissima bimba, il gel latte o  il fluido ultra leggero. Nonostante la mia pelle sia molto resistente ed olivastra, uso da anni le protezioni più alte. Mi abbronzo lo stesso e sono protetta dai danni dei raggi solari.

Anzi. Andiamo un passo oltre: essendo patita di skincare coreana, una delle regole d’oro di questa metodologia orientale è quella di utilizzare un solare viso ad alta protezione praticamente sempre, anche quando non andiamo al mare. Gli effetti nocivi dei raggi del sole sono sempre in agguato, anche durante una passeggiata in città. Devo dire che seguo pedissequamente questa regola, non solo utilizzando solari ad alta protezione sul mio viso, ma anche per la pelle molto chiara di mia figlia Ginevra.

Come preparo la mia pelle per l’estate: i miei step

Oltre all’utilizzo di solari con la massima protezione disponibile sia sul corpo che sul viso, ecco gli altri miei accorgimenti per preparare la pelle all’estate.

  1. Tengo fatto lo scrub, comunque, una volta alla settimana. Durante l’anno, mi concedo sempre questo trattamento. A quest’abitudine non rinuncio neanche d’estate: scelgo però formulazioni più delicate, per evitare che la pelle si possa irritare maggiormente, dato che è già esposta ai raggi del sole.
  2. L’importanza dell’alimentazione e dell’idratazione. Estate vuol dire anche cambiare l’alimentazione in meglio, per avere benefici in tutto il corpo, pelle compresa. Così, anche se sono la reginetta degli insaccati, d’estate abbandono questi prodotti (non tutti, però) per concedermi delle gustose insalate, magari con differenti ingredienti, come frutta, crostacei, semi. Il tutto accompagnato da ottime tisane fredde, che dissetano senza rinunciare al gusto: l’acqua faccio sempre molto fatica a berla. Qui su Giallo Zafferano ecco un’ottima ricetta di insalata con ceci, zucchine, peperoni e molto altro
  3. Maschere: al termine di una giornata di lavoro pesante, avendo la pelle mista, ho sempre i pori del viso molto dilatati: le mie maschere per la bella stagione sono purificanti e detossinanti, spesso a base di argilla verde, che per la mia tipologia di pelle va benissimo. Mi concedo la maschera due volte alla settimana. Conclude il trattamento di bellezza, un bell’automassaggio e un velo di crema idratante specifica per la mia pelle.
  4. Massaggi e automassaggi al corpo: il massaggio è sempre una coccola speciale non solo per il corpo, ed è fantastico sia per attenuare i vari gonfiori di questa stagione, soprattutto quando esplodono i primi caldi. All’automassaggio, unisco sempre degli oli specifici, in modo da nutrire anche la pelle del corpo: alla sera, mescolo sempre un olio di mandorle con alcune gocce di olio di lavanda: quel profumo delizioso prima di andare a dormire mi rilassa e mi prepara a calarmi meglio tra le braccia di Morfeo.

 

 

 

Post Sponsorizzato

 

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore