Spero di non incontrarla mai. Lei, la donna a cui mi riferisco, è Mariella Milani, l’autrice del libro “Fashion Confidential. Quello che nessuno vi ha mai raccontato sul mondo della moda”, edito da Sperling&Kupfer, di cui scriverò oggi.
Questo lo spero per lei, anche se io lo desidererei tanto.
Perché se ciò avvenisse, io mi siederei devota ai suoi piedi e, guardandola piena di reverenza, la tempesterei di domande per ore: “Sig.ra Milani, mi racconti di quella volta che…” o ancora “Ma Diane Von Furstemberg, la mia stilista preferita, com’è dal vivo?”.
E mille altre curiosità e domande sul mondo che mi affascina tanto. Insomma, la terrei per ore a raccontarmi persone, personaggi, retroscena, eventi. Tutto.
Non credo ne sarebbe contenta.
Dentro il mondo della moda: la mia recensione di Fashion Confidential
Come sapete adoro leggere e adoro avere questa rubrica dedicata ai libri che parlano di moda.
Così, non ho potuto non recensire anche questo, che ho avuto la fortuna di acquistare in prevendita con un autografo dell’autrice.
Nel suo libro, che ho adorato, Mariella Milani è generosa nel descrivere il mondo in cui ha lavorato per moltissimi anni: nei numerosi capitoli, ognuno con il titolo di un film, l’autrice racconta i momenti salienti della sua lunga carriera come giornalista nel settore moda.
Una carriera che arrivò quasi per caso, quando Clemente Mimun, Direttore del TG2, nel 1994, le volle affidare questa sezione del telegiornale, con l’obiettivo di raccontare questo mondo in modo nuovo, descrivendolo anche “dal punto di vista economico e socioculturale”.
Lei disse “sì”, consigliata anche dall’adorato marito Enrico, passando così da essere la conduttrice del TG della seconda rete, inviata di cronaca e autrice di numerose inchieste su criminalità organizzata&correlati al patinato mondo della moda.
E fu così che nacque la leggenda.
La particolarità del libro

Ho apprezzato in particolar modo l’approccio della giornalista: nei differenti capitoli, ad essere raccontata non è solo la storia degli stilisti incontrati dall’autrice nei numerosi anni di carriera.
C’è tantissimo “contesto”: questo fa la differenza. La vita e le opere dei più celebri couturier vengono rese reali e concrete anche attraverso il racconto delle sfilate, dei backstage, dei dialoghi, delle cene ed eventi tra pochi intimi, delle persone dietro questi grandi stilisti: investitori, compagni, amanti, amministratori delegati, celebri modelle e modelli, clienti famosi, première…
Così, sono stata con Mariella Milani alla colazione esclusiva di Valentino nel suo castello di Wideville, nei pressi di Parigi, ho visto la sfilata-giungla di Alexander McQueen in un vecchio mercato della periferia di Londra, seduta per terra, ho accarezzato il plissé di Issey Miyake alle sfilate di Parigi, ho cenato al tavolo di Roberto Cavalli al Cipriani di New York.
Ho vissuto con lei tutta l’emozione delle sfilate, delle interviste, non sempre facili, ai grandi della moda: la vita brulicante delle passerelle, le frenesie delle corse in taxi scrivendo i pezzi tra un evento e l’altro, i sontuosi buffet, i sorrisi finti di un mondo difficile, l’umanità e i dettagli inediti di tanti stilisti diventati iconici quasi fossero personaggi mitologici.
Sono stata con lei durante la sua prima intervista, che fu a Gianni Versace, in cui si presentò vestita con un tailleur di Giorgio Armani. Sono stata al suo fianco in tutte le sontuose feste che racconta nel libro.
Ogni cosa è condita poi con una spezia speciale: la sua grande ironia dissacrante, che, in qualche occasione le procurò qualche dissapore con chi la subiva (Vedi Valentino, ma non vi spoilero niente…)
Il libro, quindi, non può mancare nella biblioteca di chi ama la moda, l’ironia, l’intelligenza e la bella scrittura. Sotto l’ombrellone, ve lo gusterete sicuramente, ma fidatevi, è perfetto per ogni stagione. Trovi tutti gli altri libri che ho recensito nella categoria “I libri di moda”.
Ve lo indico su Amazon: Libro Fashion Confidential.
Oltre al libro il podcast
Oltre al libro, c’è anche un bellissimo podcast su Spotify che porta lo stesso titolo, Fashion Confidential appunto, e che ha il pregio di essere letto dalla stessa Mariella Milani.
È meraviglioso sentire narrati dalla sua viva voce, dal timbro inconfondibile, i tanti incontri ed interviste fatte durante la sua carriera.
Insomma, che amiate leggere o che preferiate ascoltare, “Fashion Confidential” non è da perdere!
Buona lettura!