Come crescere su Instagram nel 2023? In questo post, vedremo 5 modi per aumentare i tuoi follower, con etica, intenzione e strategia.
Perché vuoi avere più follower per il tuo account Instagram?
Partiamo subito con una domanda secca e diretta: perché vuoi avere più follower? Qui inizio già a sentire le vocine: “Eh, Isabella, tanti follower vuol dire essere molto fighi e avere magari anche tante clienti”.
Ok.
Tutto molto bello, ma, No, non è così, credo che tu sappia già che avere molti follower non corrisponde ad avere tanti clienti.
Sì, ammetto che fa molto cool avere mille mila persone che ti seguono ma, se poi non comprano o non sono sufficientemente “engaged”, cioè attivi, cosa te ne fai?
Anche se vuoi fare l’influencer, le aziende ad oggi non controllano più solo il numero dei follower, ma anche il tasso di coinvolgimento, che è sicuramente più importante dei numeri, e la qualità dei commenti e delle interazioni.
Quindi, i numeri sono importanti, ma non sono garanzia di vendite.
Come sempre, ti ricordo che puoi ascoltare questo post in versione podcast qui >> Podcast “5 modi per crescere su Instagram nel 2023”
Qual è il numero giusto di follower per monetizzare?
Anche poche centinaia.
Nello specifico, ce ne parla Kevin Kelly, super guru del digital marketing e autore della nota teoria dei “1000 true fans”.
Siccome può darsi che tu non la conosca, te la riassumo brevemente qui.
In estrema sintesi, Kelly ci dice che, per avere un fatturato di 100K dollari all’anno, ti basterebbe avere solo 1000 “True fans”, cioè follower che siano veramente innamorati di te e del tuo prodotto, disposti a spendere per i tuoi prodotti o servizi 100 dollari all’anno.
E anche qui sento le vocine: “Ah, ma mi dicono sempre che le mie creme, i miei prodotti sono troppo cari, nessuno comprerà per 100 euro da me”.
Ok, vero, soprattutto se parti da zero e sei una sconosciuta. Ma prova a pensare che 100 euro in un anno potrebbero essere anche 3 piccoli acquisti da 33 euro circa.
È più semplice così, vero? Tra l’altro Kevin Kelly si riferiva al difficile mercato degli artisti indipendenti, quindi… niente scuse!
E questo ci porta anche ad una riflessione ulteriore: prova a creare dei prodotti a basso prezzo in modo che le persone riescano a “sbilanciarsi” con il primo acquisto senza avere timori o giocarsi l’obiezione del prezzo. Questo ovviamente quando è possibile, non sempre lo è.
Se vuoi approfondire il tema della vendita sui social, ti lascio questo specifico articolo del blog: “Come vendere sui social: 5 consigli per farlo con stile ed eleganza”
Torniamo a noi.
Come aumentare i follower su Instagram: o ci metti tempo o ci metti budget
Seconda premessa: non esistono metodi di crescita senza investimento di tempo o investimento di denaro. Non esistono trucchi e se esistono, perché esistono, comunque li devi pagare (e i trucchetti ti si ritorceranno sempre contro)
Se vuoi aumentare i tuoi follower, o investi del tempo con delle strategie di crescita attiva e con la creazione di contenuti, o investi soldi in sponsorizzazioni.
Qui mi fermo. Nulla viene dal nulla, lo dico spesso e lo ribadisco anche qui.
Costanza, strategia, cuore e cervello ci devono essere sempre.
Come crescere su Instagram nel 2023: in primis, punta sul traffico
Terzo: la crescita dei follower passa attraverso il traffico che riesci a portare sul tuo profilo. Questo è il punto fondamentale ed è il primo anello della catena.
Non esiste crescita di follower senza che aumenti anche il traffico di persone che scoprono il tuo profilo.
Questa è la chiave di lettura che voglio darti in questo post, tra le milioni di possibilità che avevo di affrontare questo tema.
Come aumentare i follower su Instagram: 5 strategie da usare subito
Come portare, quindi, più traffico “giusto” sul tuo profilo? Come possiamo controllare il traffico che arriva sul tuo profilo in modo da incrementarlo? Ecco le 5 indicazioni che mi sento di darti.
1. Reels: da qui non ci si sfugge. I reels saranno i formati più spinti della piattaforma anche nel 2023. Quindi, in un modo o nell’altro dovrai cimentarti con questo format.
Attenzione! Non è detto che funzionino a priori ma, comunque, devi provare ad inserire questo formato tra i tuoi in modo intelligente.
Cosa vuol dire? Che questi reels devono spingere le persone a venire a vedere il tuo profilo e a seguirti.
Questo vuol dire che glielo devi dire in qualche modo o glielo devi scrivere sul video, intendo qualcosa del tipo “Seguimi per essere sempre aggiornato su” e metti i temi del tuo account.
Diglielo perché alle persone potrebbe non venire in automatico. I reels, tra l’altro, compaiono anche nel campo “Esplora” di Instagram e potrebbero quindi essere suggeriti a persone che ancora non ti seguono.
2. Lavora sui contenuti. Questa è la base, ok, ma andiamo a dettagliarla meglio. Crea contenuti che le persone vogliano condividere nelle loro stories.
Lavora, quindi, su contenuti che vengano condivisi. Se le persone condividono i tuoi post nelle stories, i loro follower potrebbero incuriosirsi e venire a vedere il tuo profilo. E qui potrebbero decidere di seguirti.
Ti invito quindi a riflettere: quando le persone condividono un contenuto di altri?
Quando li ispira, quando si sentono in empatia con quel contenuto, quando è qualcosa di cui condividono valori, quando è qualcosa di divertente, di simpatico o di molto utile.
Prova a pensare a quello che fai tu e mettiti nella testa del tuo cliente ideale… per cosa condividerebbe un tuo contenuto? Oppure, un altro motivo per cui le persone potrebbero condividere il tuo post è perché gli offri degli incentivi, per esempio, come i cosiddetti “Freebie”, che possono essere dei PDF, una checklist, un qualcosa che loro ritengano utile. Puoi utilizzare in questo caso un chatbot come Manychat, quello che uso io, che è anche approvato da Meta, per far fare tutto a lui in modo automatico.
3. Utilizzare le parole chiave giuste: Meta sta lavorando in modo sempre più certosino sulla SEO, la search engine optimization.
Utilizzare le parole chiave nella biografia del profilo, nei post, negli hashtag ti aiuterà a far apparire il tuo profilo tra i risultati di ricerca quando gli utenti cercano quelle parole chiave specifiche.
Assicurati di utilizzare parole chiave pertinenti e non esagerare, in modo da non risultare spammante, in gergo si chiama “keyoword stuffing”, ecco lo devi evitare.
Se vendi serramenti, non deve esserci la keyword “serramenti Torino” ripetuta fino all’inverosimile. Devi comunque fare le cose con classe, le persone devono aver voglia di leggere quel contenuto e devono avere un’esperienza di fruizione piacevole con i tuoi post.
4. Collaborare con altri account: Collaborare con altri account della tua filiera ti può aiutare a raggiungere un pubblico più ampio. Ovviamente devi scegliere degli account con cui condividi un pubblico interessato a ciò che hai da offrire.
Andando ancora più nello specifico, dovete condividere le stesse buyer personas, ma non essere concorrenti.
Esempio. Se sei una fitness coach potresti creare dei post in collaborazione con una nutrizionista. Se dipingi potresti creare dei post con un interior designer su come rendere più confortevole la tua casa. Perché ti aiuta a crescere? Perché il pubblico dell’altra persona verrà a conoscenza del tuo profilo e potrebbe decidere si seguirti.
5. Utilizza a tuo favore gli Instagram Insight: cioè le analitiche di Instagram. Se hai un profilo business hai la possibilità di vedere quali sono i post che ti hanno fatto guadagnare più follower nel tempo. Ovviamente, considera solo quelli relativi al lavoro, e ovvio che se posti fotografie di gattini avrai dei picchi di engagement e visualizzazioni, ma queste persone non ti seguiranno mai per motivi lavorativi… chiaro? Li hai controllati ultimamente?
Cosa ti dicono? Lasciati guidare dai dati, su!
Ora, queste sono solo 5 tattiche che puoi utilizzare per crescere il tuo profilo, ce ne sono altre. Ma questa è solo una delle facce della medaglia, una volta che arrivano sul tuo profilo devi fare in modo che clicchino su “segui”. Come fare
Scopri il corso “Cresci su Instagram con Strategia e intenzione”
Se ne vuoi sapere di più, e vuoi una strategia completa per crescere su Instagram, c’è il mio corso specifico che ti aspetta “Cresci su Instagram con strategia ed intenzione”.
Nel corso online, andremo nel dettaglio con esempi esaustivi e completi su tutte le strategie per crescere su Instagram, andando anche a spiegarti perché non utilizzare alcune tattiche da cui potresti essere tentata.
Insieme vedremo anche come utilizzare Manychat per aumentare i tuoi follower.
In conclusione: come crescere su Instagram nel 2023
Riassumiamo qui le 5 cose da fare al termine di questo post
- Reels: inizia ad introdurre questo formato almeno una volta alla settimana con reels che siano focalizzati su utilità, intrattenimento, informazione sempre legati al tuo lavoro o al tuo personal brand
- Crea dei contenuti che le persone vogliano condividere. Vedi di capire che leva utilizzare con le tue buyer personas e progettane almeno 3
- Utilizza le parole chiave giuste per farti trovare
- Collabora con gli altri account – trova almeno 3 collaborazioni per le prossime 6 settimane
- Ricrea i contenuti che ti hanno portato più follower – vai a vedere negli insight quali sono i 5 post relativi al tuo lavoro che ti hanno portato più follower e vedi come puoi ricrearli.