fbpx
Isabella Berardi
Stai leggendo
Come presentarsi nelle storie di Instagram
0
Storytelling

Come presentarsi nelle storie di Instagram

Come presentarci nelle storie di Instagram - Isabella Berardi The Fashion Cherry Diary

Ti sei mai fermata a riflettere sull’importanza di presentarsi alla nostra community su Instagram? Sia che siamo dei neofiti nel mondo dei social media, sia che siamo degli esperti, fare un passo avanti e presentarci può rivoluzionare la percezione che le persone hanno di noi e del nostro brand. Ecco quindi un ricco articolo e un videotutorial, che trovi scorrendo la pagina, per capire come presentarsi nelle storie di Instagram.

Perché presentarsi nelle storie di Instagram?

Prima del videotutorial, che scopri scorrendo verso il basso, ci sono delle doverose spiegazioni da dare sul perché è importante farlo.

In un mondo digitale in continuo cambiamento e progresso, dove i competitor spuntano come funghi, dare un volto e una voce alla nostra presenza online è più importante che mai. 

Presentarsi è il primo passo per costruire un’autentica connessione con la nostra community. Instagram è innanzitutto un social network, un luogo progettato per la connessione, l’interazione e la creazione di relazioni.

Non siamo su un sito o sull’e-commerce, dove possiamo creare la nostra paginetta “Chi siamo” e stop.

Consideriamo sempre il contesto in cui decidiamo di promuovere la nostra attività lavorativa e le sue particolarità.

Instagram, e i social in generale, non sono solo di un posto in cui mostrare i nostri prodotti o i servizi, ma sono luoghi privilegiati e speciali dove poter mostrare la persona che si nasconde dietro al brand, creando un livello di fiducia che è fondamentale per qualsiasi rapporto commerciale.

Se ti interessa approfondire che argomenti trattare nelle storie di Instagram, puoi leggere questo articolo sul mio blog: “Cosa mettere nelle stories di Instagram: 4 argomenti che non possono mancare”.

Lo dico sempre anche nei podcast “La fiducia è la moneta del digitale”, frase non mia che sento molto vera, soprattutto nel mondo del digitale e soprattutto nel panorama italiano, che può essere ancora molto diffidente verso questo settore.

Tornando a noi.

Quando ci presentiamo, abbiamo anche l’opportunità di condividere la nostra missione e i nostri valori. Questo può aiutare a creare un seguito di persone che credono in quello che facciamo e nel perché lo facciamo.

Inoltre, dà alla nostra community un posto in prima fila per vedere il nostro viaggio, permettendo a queste persone di partecipare alle nostre sfide e ai nostri successi, creando un senso di appartenenza e coinvolgimento unico.

Presentarci ci permette anche di lavorare a livello di personal brand. Più la percezione che le persone hanno di noi è alta, più riusciremo a vendere meglio e con prezzi più alti.

Come presentarsi nelle storie di Instagram?

Allora, come fare per presentarsi in modo efficace? Qui sotto trovi una mini-masterclass video da 30 minuti che ti guiderà passo dopo passo nel processo di presentazione di una serie di stories destinate alla nostra community su Instagram.

In questa masterclass, condividerò un metodo preciso e specifico per creare una presentazione professionale che abbia ritmo e possa attirare l’attenzione delle persone.

Queste serie di storie ti aiuteranno non solo a raccontare la tua storia, ma anche a dare una panoramica dei tuoi valori, dei tuoi successi, a ribadire a chi ti rivolgi (la tua buyer personas), a spiegare il tuo perché e a condividere la tua visione del futuro.

In tal modo, inviteremo la nostra community a diventare una parte ancora più attiva del nostro viaggio.

Dobbiamo considerare i social non solo come un luogo per vendere meramente e dare informazioni, ma come un’area privilegiata per creare un vero e proprio dialogo con la nostra community e lavorare a livello di creazione di fiducia.

La nostra community ci aspetta

Presentarsi non è solo una strategia di marketing, è un modo per invitare la nostra community a conoscere la persona dietro il marchio. È un invito a condividere la nostra passione, la nostra creatività e la nostra visione con coloro che realmente apprezzano quello che facciamo.

Il video che vedrai rappresenta un punto di partenza fondamentale per scoprire come utilizzare le stories di Instagram per presentarci in modo autentico e coinvolgente.

Lo schema che condividerò con voi è molto semplice e non richieste specifiche competenze tecniche. Puoi addirittura preparare tutto in anticipo.

Non importa, quindi, se siamo nuovi di Instagram o se abbiamo già una community consolidata: l’importante è trasformare la teoria in azione.

Quindi, ti invito a guardare il video e a iniziare il tuo viaggio per creare una connessione più profonda con la tua community su Instagram.

Se ti è piaciuto il metodo del video, prova “21 giorni stories”

Se ti è piaciuto il metodo del video e non sai mai cosa postare nelle stories, puoi approfondire con “21 giorni stories”.

“21 giorni Stories” è un Training online estremamente operativo che ti aiuterà a promuovere la tua attività, i tuoi prodotti, servizi e il tuo personal brand nelle stories.

Ad un prezzo piccolissimo, avrai a disposizione 21 giorni di idee creative, suggerimenti e trucchi per condividere le tue stories e promuovere i tuoi prodotti o servizi.

All’interno, ci sono oltre 3 ore di video tutorial, suddivisi in 4 settimane di training per darti un metodo preciso per creare le tue stories.

Anche se parti da zero.

Ci sono anche dei BONUS

  • un videotutorial dedicato a come fare le stories dal punto di vista tecnico
  • un’ulteriore settimana di stories per continuare con il training

Lo trovi qui: “21 giorni stories”

Sull'autrice

Sono Isabella Berardi e, dal 2015, svolgo la professione più bella del mondo: la social media manager.
Con i miei percorsi formativi e con consulenze personalizzate, aiuto i piccoli brand creativi del settore moda, accessori, food, wellness e yoga a comunicare meglio la propria attività ed eccellenza sui social network e nel mondo digitale.
Se parti da zero, quindi, sei nel posto giusto!

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore