fbpx
Come avere più commenti su Instagram
Isabella Berardi - The Fashion Cherry Diary

“Nessuno si fila i miei contenuti”, “Nessuno risponde a quello che scrivo”, “Nessuno commenta i miei post”.

Ogni settimana, nel mio box domande aperto tutti i giorni nelle stories di Instagram, mi arriva questa tipologia di richiesta. Oggi vediamo insieme 7 strategie per avere più commenti sui tuoi post.

La regola fondamentale per ottenere commenti sui tuoi post: semplicità

La soluzione è più facile di quello che sembra, ma, in realtà non la trovo mai applicata. 

Ne parlo spesso anche durante le dirette con le studentesse di IstaStella, il mio corso dedicato ad Instagram (se vuoi approfondire, trovi tutte le informazioni in calce a questo post)

La prima cosa da fare è chiedere interazioni semplici alle persone.

Perché?

Perché le persone guardano i social in momenti in cui, magari, stanno facendo altre cose:

  1. Stanno guardando Netflix e, nello stesso momento, stanno spippolando sui social
  2. Sono sulla metro e danno un’occhiata ai social
  3. Stanno bevendo il caffè in una pausa del lavoro e allungano l’occhio a Instagram

Cosa vuol dire? Che le persone in questi momenti non hanno l’attenzione al 100%.

Non aprono lo smartphone con l’intenzione di scrivere la “Critica della ragion pura” sotto il tuo post.

Spesso sono in momenti dove hanno poco tempo o connettività.

Per questo, la semplicità è fondamentale.

L’invito a commentare deve prevedere un’azione facile da fare e veloce e deve essere introdotta da una domanda in cui la risposta è già “pre-instradata”.

Es. se sono una interior designer e faccio un post mostrando un allestimento non dovrò fare una domanda aperta es “Come l’avreste fatto voi?”.

Se io seguo una interior designer, voglio che la soluzione me le dia LEI, non io, perché magari io di idee e inventiva in quel settore non ce l’ho.

La CTA per commentare potrebbe essere “Vi piace? Fatemi sapere nei commenti” oppure “Vi è stato utile questo consiglio di arredo?”.

Come avere più commenti sotto i tuoi post

La semplicità è, quindi, il primo elemento da considerare.

La seconda strategia può essere quello di mettere la CTA, la chiamata all’azione, nella prima riga, in modo che si veda subito scorrendo il feed e non sia necessario leggere tutto fino in fondo per trovare la domanda.

Questo vale anche per un video o per un reel. Iniziamo dicendo subito alla persona che aspettate il loro commento.  

Terza strategia: fare post su argomenti divisi e polarizzanti.

Qui le cose da considerare sono 2:

  1. L’attualità: quali sono gli argomenti in trend in questo periodo su cui poter preparare un post?
  2. Le tue buyer personas: cioè la conoscenza approfondita del tuo cliente ideale. Per quali argomenti, correlati al tuo business, può avere voglia di commentare un post?

Es. in questi giorni c’è il caso di Elisabetta Franchi e le sue dichiarazioni sull’assunzione delle over 40.

Se tratti di moda, di business al femminile, di risorse umane questa vicenda può essere uno spunto per creare un post e una discussione… ovviamente tenendo i commenti sempre nell’ambito di una conversazione pacata e senza offendere/denigrare nessuno.

Quarta strategia, che è già emersa nei punti precedenti: diciamo alle persone cosa devono fare, ma scegliamo anche il post giusto per farlo.

Certe volte vedo post con fotografie pessime e, nel testo, solo hashtag. Cosa dovrebbero commentare le persone? E perché?

Prova sempre a pensare a quello che fai tu quando commenti? Per cosa il tuo ditino decide di muoversi sulla tastiera per lasciare il tuo commento sotto un post? Ecco, quello che fai tu, al 99% vale anche per gli altri!

Inoltre, non tutti i post devono avere come obiettivo il commento.

In alcuni post, se la CTA è “visita il mio sito per acquistare subito il corso”, l’azione che mi interessa è il click sul link del mio sito, non il commento.

Anche qui ti do un esempio: uno dei miei post con meno like e commenti in assoluto riguardava un corso di storytelling e personal branding… dopo meno di 24 ore, il corso era però sold out!

Quindi, like e commenti non erano la metrica principale in quel post, ma l’acquisto del corso sì!

Distingui bene l’obiettivo di ogni singolo post e controlla le metriche specifiche di quel obiettivo.

Quinta strategia: rispondi sempre ai commenti esistenti.

Questo sembra scontato ma è un’altra domanda che mi viene fatta spesso… “devo rispondere ai commenti che mi fanno?”.

La risposta è “Certo, sempre”.

Non solo per l’algoritmo, ma anche, e soprattutto, per le persone.

Rispondi sempre ai commenti, quindi, anche solo con un “grazie” o “grazie del tuo commento, sei stato gentile” etcetc.

Inoltre, strategia pro, se rispondi con una domanda, probabilmente otterrai una risposta… e quindi un ulteriore commento.

Attenzione! L’obiettivo di questa strategia è quella di creare relazioni e conversazioni con le persone, non aumentare i commenti.

Sesta strategia: crea post interattivi. I post interattivi sono quei post dove chiedi alle persone di commentare per avere un beneficio.

Questa tipologia di post sono win-win.

Ottieni un beneficio tu, cioè i commenti, e ottengono un beneficio le persone che commentano, perché ne ricavano qualcosa, es visibilità presso la tua community.

Esempio di un post interattivo che ho fatto io.

Ho pubblicato un reel con la domanda “Perché dovrei seguirti? Fammelo sapere nei commenti e presentati alla mia community”.

Ovviamente ho ricevuto una caterva di commenti, oltre che di ringraziamenti per l’iniziativa che ha permesso alle persone di conoscere e seguire altri profili interessanti e di essere seguiti a loro volta.

Sesta strategia: dai a chi commenta un tuo post, un piccolo omaggio es un PDF con qualcosa di utile o una lista di risorse utili correlata al tuo lavoro.

Nel mio caso, ogni primo del mese (più o meno) do alla mia community una serie di spunti ben precisi su cosa postare sul mese in questione.

Puoi fare questa cosa a mano, o utilizzare strumenti come Manychat, che lo fanno in automatico.

Attenzione: la risorsa promessa deve essere data a tutti!

Giveaway, commenti con estrazione e similari sono assimilabili ai concorsi a premi in Italia e ci sono multe salate per chi non segue l’iter legislativo. Quindi, te li sconsiglio!

La cosa più importante: la relazione con le persone

Tutto questo discorso sui commenti non vale nulla se non è teso alla creazione di una community e di relazioni vere con le persone e se non c’è una specifica strategia a monte e sul medio-lungo periodo.

Conclusione: 7 modi per aumentare il coinvolgimento sul feed di Instagram

Ripassiamo quindi tutti e 7 i modi per aumentare i commenti sul tuo feed.

  1. Semplicità
  2. CTA nella prima riga o nei primi secondi del video/reel
  3. Fare post su argomenti divisivi e polarizzanti
  4. Chiedere esplicitamente alle persone di commentare
  5. Rispondi ai commenti esistenti
  6. Post interattivi
  7. Dare un piccolo omaggio a chi commenta

Ora tocca a te: con quale ti metterai in gioco?

Se ne vuoi sapere di più

Scopri IstaStella, il mio corso dedicato ad Instagram dove ti spiegherò nel dettaglio tutte queste tecniche, con esercizi specifici.

Fino al 31 maggio 2022, il prezzo è di 127 euro e ci sono 3 rate da 42, 33 euro iva inclusa. Cliccando sul banner qui sotto, potrai decidere se acquistare pagando in un’unica soluzione o in tre rate.

Se vuoi vedere nel dettaglio il programma, clicca qui: https://academy.thefashioncherrydiary.com/instastella

 

Le recensioni di alcuni studenti dei miei corsi

Cosa dicono gli studenti di IstaStella

Ho conosciuto Isabella per caso su Instagram, era uno di quei momenti che cercavo qualcosa che mi potesse aiutare nella gestione dei miei contenuti su IG...
Non sapevo come arrivare alla mia community, c'erano delle belle foto ma senza call to action, contenuti senza mai portare alla conversione da follower in clienti, con una biografia che non si collegava con quello che proponevo. Così ho acquistato il corso "IstaStella" ☺️ Fatto in un modo semplice e comprensibile per chi parte da zero, con delle live costruttive piene di contenuti nuovi e sempre aggiornati, durante le quali hai la possibilità di farle tutte le domande che vuoi e scegliere insieme i contenuti più adatti per te 😍. Ho imparato molto da questo corso che non finisce di certo tra quei contenuti nella nostra area riservata, ma ti accompagna con delle live per 365 gg aggiornandoci sempre delle news del momento Isabella, Grazie per l'opportunità ☺️ Per chi leggera questa recensione, posso solo dirvi che è Inutile perdere altro tempo, con questo corso avrai ciò che ti serve per crescere 😍
Arjeta Previzi
Network Marketer
Non si può descrivere in poche righe Isabella ,oltre ad essere una grandissima persona, umile, dolce, e una bella donna, amica di tutti, è una grandissima professionista sempre alla ricerca di migliorare, i suoi corsi sono utilissimi e facili da comprendere anche per chi come me fa difficoltà ad esserne costante, ma grazie a lei che dà coraggio stimolo.
Avevo esigenza di saper utilizzare questo strumento Instagram,per migliorare il mio profilo, e sapermi muovere per vendere, ancora ho tanto da imparare, ma questo deriva dalla mia quotidianità ricca di impegni, creare, studiare praticare e aiutare, e anche per un po’ di pigrizia☺️ Ho migliorato nel mio feed, in post e foto, ora devo avere più sicurezza nelle storie e dirette, quindi la comunicazione verbale.
Il solo osservare Isabella che posta, fa le dirette, lo storytelling ti stimola a non mollare 😊.
Grazie per esserci sempre
Cinsia Constantini
artista e creativa
Un corso semplicemente meraviglioso. È tutto molto chiaro e spiegato in maniera semplice e assolutamente comprensibile. Isabella è super gentile e disponibile. Consiglio il suo corso perché ti aiuta davvero.
Myriam
creatrice di gioeielli
Isabella mi ha dato nozioni oggettive molto competenti ed interessanti grazie alle quali sono riuscita a sviluppare molto bene la mia pagina,
Prima di lei avevo acquistato anche un altro corso davvero molto molto costoso ma che non mi ha per niente aiutata;

Invece grazie a lei e al suo corso Istastella sono riuscita a creare un’ottima pagina professionale in grado di soddisfare le mie aspettative e nella quale ricevo molti ritorni positivo anche dai miei clienti/followers.
È riuscita ad aiutarmi anche in modo concreto accompagnandomi nel primo tratto di strada, che successivamente si è rivelato fondamentale. Isabella è una persona davvero molto piacevole e disponibile con cui ho instaurato un rapporto che io definisco oltre al Social, anche se fino ad oggi non ci siamo mai incontrate personalmente nonostante abitiamo a meno di un’ora di distanza.
Ma so che un giorno succederà e sarà davvero stupendo!
Perché le persone speciali meritano anche tempo nel nostro mondo reale, e Isabella fa parte di queste persone speciali.
Veronika Baioni
stylist e consulente d'immagine
Circa un anno fa ero alla ricerca di spunti e suggerimenti su come valorizzare il mio profilo IG e su come acquisire informazioni per gestirne l'utilizzo. Mi è piaciuto il tuo approccio garbato tra tanti urlatori e sono felice di aver acquistato il tuo corso che trovo molto esaustivo e veramente completo. E poiché i social sono in continua evoluzione, il punto forte del corso è il tuo supporto continuo, anche tramite gli zoom ogni due settimane per affrontare i nuovi argomenti. Infine, trovo che il mio profilo IG sia mig liorato molto, nonostante io non mi applichi come dovrei
Catia Ambrogiani
Designer di gioielli
"mi sono trovata bene con il corso Istastella: fattibile in termini di tempo perche' macroargomenti spiegati in piccoli pezzi , con esercizi e prove pratiche spiegazioni sintetiche e semplici, argomenti spiegati proprio per chi arriva per la prima volta su ig risponde alle domande 1volta al mese con la diretta serale, ma se e' urgente da' degli input anche prima spiegazioni pratiche su come gestire il profilo, ma anche strategia e tanti esempi pratici tanti utili contenuti anche nel profilo, con post, reel e newsletter propone spunti di riflessione per far emergere in modo personalizzato il proprio profilo Adesso tocca a me, mettere in pratica gli insegnamenti preziosi di Isabella! Lo consiglio davvero! "
Nicoletta Avveduti, Consulente d'immagine
consulente d'immagine
Ho conosciuto Isabella durante il lock down, ed è stata pura empatia. La sua gentilezza , concretezza e preparazione, un mix perfetto che mi ha portato a visitare il suo profilo. Era la figura professionale che cercavo. Il mio lavoro aveva bisogno di un supporto social, così ho deciso di iscrivermi al suo corso . ISTASTELLA non solo mi ha aiutata a capire come si dovesse comunicare sui social ma addirittura come coinvolgere la comunity con la quale hai deciso di interagire. Ho ancora tanta strada da fare ma ogni dubbio che ho , Miss Isabella mi sa dare la risposta. E vi confesso che ogni tanto riguardo il corso e gli appunti presi x un ripasso .Ve la consiglio vivamente 🥰🥰🥰grazie ancora Isabella 🙏 PS: giuro che affronterò anche il video …. X questo sono ancora un po’ timida ☺️
Giorgia Vincenzi
Designer di gioielli
Volevo ringraziarti, ho seguito il corso Instastella e sono stra contenta perché ho capito molte cose che prima non riuscivo a focalizzare. Ma quello che mi lascia strabiliata è che se prima non avevo la minima idea di cosa scrivere, dicevo di non avere idee…ora mi trovo con un trilione di argomenti di cui scrivere e non so più come incastrarli nella programmazione che ho fatto 😆. Il tutto perché ho seguito passo passo i tuoi consigli e le tue lezioni.
Silvia Pirazzini
consulente d'immagine

Cosa troverai dentro IstaStella

Ecco i contenuti dei moduli:

🌺Modulo 1 – Come settare l’account correttamente + come funziona la vendita sui social network

🌺Modulo 2 – Progetta e riprogetta il tuo account like a PRO: obiettivi, buyer personas, competitor

🌺Modulo 3 – Personal branding

🌺Modulo 4 – Visual storytelling: feed, palette colori, Canva

🌺Modulo 5 – Dal persona branding ai contenuti. Stile narrativo – Come scrivere post che avvincano e convincano – Hashtag – Storytelling e storyselling – Contenuti TOFU-MOFU-BOFU

🌺Modulo 6 – Mettiamo insieme tutti gli elementi: pianificazione e programmazione

🌺Modulo 7 – Come aumentare i follower e creare un community fidelizzata: metodologie e tattiche

🌺Modulo 8 – Misurare i risultati

🌺Modulo 9 – Sponsorizzazioni

🌺Modulo 10 -Instagram Shop

🌺Modulo “Video Lab” -Stories e Reels (più di 4 ore di contenuti video e tutorial)

.

The Fashion Cherry Diary di Berardi Isabella P.IVA 04127950980 –Privacy PolicyCookie Policy –  Termini e condizioni di servizio

Questo sito non è parte di Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Ink.

error: Buongiorno, questo contenuto è protetto, spero che capirai, ma non voglio che le mie immagini girino senza il mio consenso. Grazie di cuore